







Custodi della tradizione vitivinicola campana
Mastroberardino, uno dei principali produttori di vino della Campania, rappresenta una storia di dedizione alla viticoltura che si tramanda da oltre due secoli. La famiglia è famosa per aver difeso strenuamente le varietà di uve autoctone e per il ruolo centrale nello sviluppo delle DOCG regionali, tra cui il rinomato Taurasi, prodotto da uve Aglianico. Le tenute di famiglia, situate in Irpinia, culla di tre DOCG – Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi – sono distribuite strategicamente per preservare l’identità dei territori e garantire la continuità e lo sviluppo della viticoltura autoctona.
Mastroberardino vive la tradizione come un valore imprescindibile, che guida ogni decisione con coerenza e credibilità, unendo passato e futuro. La famiglia ci ha affidato la realizzazione di una campagna affissioni istituzionale progettata per celebrare questa eredità, sottolineando il legame tra eccellenza, innovazione e radici storiche.
La campagna, diffusa su impianti cittadini e all’aeroporto di Linate, ha rafforzato la visibilità del brand in contesti di grande prestigio, consolidando Mastroberardino come simbolo di qualità e punto di riferimento della viticoltura campana e italiana.